Questo corso avanzato di Flutter non è adatto ai principianti. È consigliato avere le seguenti competenze:
Flutter è il framework open-source sviluppato da Google per creare bellissime app native Android e iOS con un unico codice. E non è tutto: supporta anche la compilazione per web app e desktop app.
I widget di Flutter incorporano tutte le peculiarità tecniche delle piattaforme native iOS ed Android, come lo scorrimento, la navigazione, le icone ed i caratteri, per fornire comportamenti e prestazioni totalmente native sia su iOS che su Android.
L'Hot Reload di Flutter ti aiuta a sperimentare in modo più efficace e facile, potendo creare interfacce utente, aggiungere funzionalità e correggere bug più velocemente. Sperimenta tempi di ricarica inferiori al secondo senza perdere lo stato su emulatori, simulatori e hardware.
Delizia i tuoi utenti con i bellissimi widget incorporati di Material Design e Cupertino (per iOS) di Flutter, API ricche di movimento, uno scorrimento fluido e la riconoscibilità della piattaforma.
Che vogliono passare al mobile.
Che hanno necessità di passare al cross-platform.
Che devono massimizzare la propria efficacia e vogliono passare ad un framework più performante ed ottimizzato.
Sviluppo orientato a specifici obiettivi.
- I corsi su Flutter in italiano sono veramente pochi. Li abbiamo consultati tutti, rendendoci conto di una cosa: la maggior parte non approfondiscono le varie tematiche, limitandosi a farne una veloce panoramica.
- Siamo sviluppatori, sappiamo quanto sia importante l'inglese nel nostro lavoro: seguire un corso nella propria lingua madre, però, semplifica notevolmente il processo di apprendimento, facendo risparmiare tanta fatica e tempo prezioso.
Imparerai ad organizzare progetti di grandi dimensioni, usare mappe, creare design accattivanti e professionali, implementare l'utilizzo della fotocamera e degli altri sensori dello smartphone, gestire lo stato a livello globale e altro ancora! (Essendo i nostri corsi basati sulla pratica, vengono spesso fatti riferimenti agli standard e best practice da utilizzare per ottimizzare il nostro lavoro di tutti i giorni: un'abitudine che non sempre viene riscontrata in altri corsi.)
Registrandoti potrai accedere gratuitamente alle prime lezioni di ogni sezione, in modo tale da provare di persona la qualità e decidere se acquistare o meno.
In questa sezione vengono mostrate le pratiche comuni all'interno della community di sviluppatori Flutter per gestire progetti complessi: quali sono i file principali in un progetto Flutter (main.dart e pubspec.yaml) e quali sono i concetti principali utilizzati (componenti, pagine, modelli, repositories, providers / blocs, theme, utils), come organizzare imports e metodi.
Quanto può essere noioso seguire un corso su un nuovo linguaggio? Parecchio, soprattutto quando sullo schermo ci sono più discorsi e slide che esercizi e codice.
Per questo motivo, ogni corso prodotto da Fudeo è basato sul metodo imparare facendo.
Funziona così: in ogni sezione si sviluppa un’app demo come pretesto per spiegare l’argomento principale.
Ad esempio, durante il corso svilupperemo insieme un'app ispirata a Uber per l'integrazione delle mappe, una in stile Gmail per il routing, un'altra simula le app e-commerce dei più noti brand di moda per la gestione dello stato.
Infine, per la sezione riguardante l’organizzazione dei file, viene mostrato il codice sorgente di un’app reale per la gestione finanziaria di business online.
Più di 30 lezioni incentrate sulla pratica in cui, attraverso lo sviluppo passo-passo di app, vengono spiegati argomenti avanzati su Flutter.
Durante lo sviluppo vengono fatti riferimenti alle best practice per ottimizzare il proprio codice.
Estremamente semplice da utilizzare, mobile & tablet ready e dark mode integrata. Cos’altro aggiungere?
I corsisti hanno anche accesso completo all'area Community, che contiene diversi spazi tematici di discussione. In questo modo ognuno può condividere la propria passione ed il proprio lavoro.
Potrai richiedere fattura in fase di registrazione, inserendo i dati della tua P.IVA. Siamo anche strutturati per emettere fatture con enti della Pubblica Amministrazione.
Offriamo sconti speciali per pacchetti con più di cinque corsi, per maggiori info scrivici una email a info@fudeo.it
Vogliamo offrire esattamente ciò di cui c'è bisogno: per questo motivo chiediamo e valutiamo continuamente i feedback dei nostri corsisti.
Leggi tutte le recensioni lasciate dai nostri corsistiIl mio feedback non può essere altro che positivissimo. Sono soddisfatto di aver acquistato entrambi i corsi e qualora ne pubblicherete di altri riguardanti questo framework, o riguardanti Dart, sicuramente li comprerei senza esitare. Grande l'insegnante Gabriel Gatu che spiega tutti gli argomenti fondamentali trattandoli in maniera semplice e concisa ma soprattutto efficace ed in ITALIANO. Grazie!
― Gianmarco SebastianelliFeedback più che positivo, il corso è chiaro e mostra passo passo il tutto (molto apprezzato che venga scritto il codice durante i video stessi mentre viene spiegato quanto si fa), inoltre vengono riportate anche degli standard / best practice che non sempre sono presenti in altri corsi (spesso dati per scontati) ma che tornano poi molto utili / chiariscono alcuni dubbi nei casi reali. Inoltre è sicuramente un valore aggiunto che il corso sia in italiano, non è strettamente necessario ma rende più semplice la comprensione degli argomenti. Sto seguendo anche il corso base che non ho ancora terminato ma nonostante ciò sono riuscito comunque a seguire le prime lezioni del corso avanzato in quanto ben spiegate. Rispetto al corso base ho apprezzato anche che i vari video sono in generale più corti (in quanto separati in video tematici più piccoli). Potrebbe essere utile una sezione con le integrazioni dei servizi di terze parti più utilizzati, ad esempio Firebase per login / altro. Aggiungerei sul menù di navigazione del corso uno stato di avanzamento in termini di lezioni/durata (sia complessivo sia per i vari paragrafi) in modo da aver un quadro complessivo chiaro sul punto in cui si è arrivati. In sintesi, molto soddisfatto del corso.
― Filippo RubulottaHo conosciuto Flutter quasi per caso durante il periodo di lock down e ne ho subito visto le potenzialità. Da sviluppatore web ho sempre voluto trovare il tempo, il linguaggio e framework giusto per poter iniziare a sviluppare applicazioni vere e proprie per Android e Ios. Le web app responsive realizzate con Bootstrap e i linguaggi web funzionano, ma a livello di prestazioni e funzionalità non potranno mai eguagliare il nativo. Da buon genovese ho cercato di trovare in internet dei corsi gratuiti per iniziare a lavorare su questo framework, ma non sono presenti molti contenuti. In italiano ci sono alcuni video che approfondiscono poco gli argomenti e rimangono sul vago. In inglese c'è qualcosa di più, ma non masticandolo bene trovo un po' di difficoltà. Ho acquistato questo corso motivato dalle prime tre lezioni introduttive che sembravano ben fatte. Questo mio sentore è stato totalmente confermato. Dopo aver solamente guardato i video di Flutter Start e del corso Flutter Review (l'app Instagram) e preso appunti su un quaderno, a breve inizierò a svilupparci in maniera vera e propria. Ho deciso di acquistare la versione avanzata perché la ritengo un buon investimento per imparare veramente ad utilizzare in maniera ottimale questo framework. Reputo che questo corso (Base + Avanzato) sia la migliore risorsa su Flutter presente in rete in lingua italiana. Gli argomenti sono be suddivisi e spiegati. Inoltre è disponibile il codice sorgente e la sezione per poter comunicare con il formatore. Ottima scelta la sezione come organizzare files e le integrazioni con il telefono.
― Riccardo RiggiIl corso è sviluppato in maniera semplice ma esaustiva andando a toccare diversi punti utili alla realizzazione di un'applicazione. Ho apprezzato moltissimo la possibilità di poter scaricare il codice sorgente per una migliore analisi e consultazione futura.
― Ettore G.Ho iniziato a visionare il corso avanzato di Flutter. Il primo approccio e' senz'altro positivo. Gia' mi ero trovato bene con Flutter Start. In questo caso le sezioni sono organizzate anche meglio e vedo una maggior linearita' nell'esposizione dei contenuti.Non e' facile inoltre trovare sulla rete corsi di questo argomento in italiano. Cio' permette la completa fruizione anche a quelli che come me con la lingua anglosassone trovano alcune difficolta'. Trovo infine Gabriel Gatu molto preparato sull'argomento (ogni tanto nutro un po' di invia nei suoi confronti 😁 ). Si nota la passione ed il fatto che si diverte a spiegare quanto lui conosce. Certo i prezzi sono al momento piu' alti di piattaforme quali udemy (dove se si e' attenti e non si acquistano corsi a prezzo pieno ce la si puo' cavare anche con prezzi bassi), pero' credo che ne valga la pena in quanto viene fornito tutto il necessario per poter essere operativi avvicinando questa nuovo framework di sviluppo.
― Sergio StroppaNon ho ancora terminato Flutter Start ma ho comunque dato un occhiata al corso avanzato, non c'è che dire è esattamente come mi aspettavo, un ottimo prodotto!! La professionalità di Gabriel è fuori discussione e inoltre spiega molto bene. Corso superconsigliato!!
― Nicola PigozzoIl corso è veramente ben fatto, Gabriel è molto chiaro nelle spiegazioni, gli esempi coprono gran parte delle casistiche che possiamo incontrare nelle nostre app e perciò sono utilissimi e riutilizzabili. Consiglio questo corso a tutti!
― Alessandro B.Devo ancora vedere tutte lezioni disponibili per il corso avanzato ma devo dire che è organizzato molto bene. Finalmente ho trovato un corso utile e fruibile per affrontare al meglio il mondo dello sviluppo mobile. Complimenti al docente per la chiarezza! Adesso mi è chiaro come potermi organizzare per sviluppare delle app professionali.
― Marco P.Prima di acquistare vorresti dare un'occhiata al corso?
Registrandoti potrai guardare gratuitamente la prima lezione di ogni sezione, così da valutare la qualità del corso ed accertarti di avere i prerequisiti necessari.
Clicca qui per creare un account.Non è richiesto alcun metodo di pagamento.
La formazione one-to-one significa adattare gli argomenti trattati nelle lezioni sulla propria persona o sulle necessità e obiettivi della propria azienda. Con questo si indirizzano le lezioni ad un livello di personalizzazione tale da privilegiare le carenze specifiche del praticante.
Scopri come funziona la configurazione del tuo corso di Flutter one-to-one.
Certo. Registrandosi a Fudeo con un account per Partita IVA riceverai in automatico la fattura elettronica entro 12 giorni.
Per l'acquisto con bonifico ti chiediamo gentilmente di contattarci in Live Chat o via email a info@fudeo.it
Dopo aver effettuato l’acquisto del corso, si avrà accesso illimitato a tutte le lezioni, comprese, senza pagare alcun supplemento, le eventuali video-lezioni aggiuntive.
Per tutte le domande puoi scriverci in Live Chat cliccando sull’apposito bottone in basso a destra in questa pagina, oppure scriverci a info@fudeo.it
Se sei un’azienda o una scuola e vuoi acquistare il corso per più persone, contattaci via email a info@fudeo.it
Dai un'occhiata a Flutter Start, il corso completo di Flutter che parte dai fondamentali sino ad arrivare allo sviluppo passo-passo di un'app per notizie.
Siamo sempre a tua disposizione, per qualsiasi richiesta o feedback: scrivici dalla live chat in basso a destra o inviaci una email a info@fudeo.it
Abbiamo una media di risposta di 7 minuti.
Flutter and the related logo are trademarks of Google LLC. We are not endorsed by or affiliated with Google LLC.