Per seguire più agilmente le lezioni, è richiesta la conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione, preferibilmente ad oggetti, ad esempio:
Flutter è il framework open-source sviluppato da Google per creare bellissime app native Android e iOS con un unico codice. E non è tutto: supporta anche la compilazione per web app e desktop app.
I widget di Flutter incorporano tutte le peculiarità tecniche delle piattaforme native iOS ed Android, come lo scorrimento, la navigazione, le icone ed i caratteri, per fornire comportamenti e prestazioni totalmente native sia su iOS che su Android.
L'Hot Reload di Flutter ti aiuta a sperimentare in modo più efficace e facile, potendo creare interfacce utente, aggiungere funzionalità e correggere bug più velocemente. Sperimenta tempi di ricarica inferiori al secondo senza perdere lo stato su emulatori, simulatori e hardware.
Delizia i tuoi utenti con i bellissimi widget incorporati di Material Design e Cupertino (per iOS) di Flutter, API ricche di movimento, uno scorrimento fluido e la riconoscibilità della piattaforma.
Che vogliono passare al mobile.
Che hanno necessità di passare al cross-platform.
Che devono massimizzare la propria efficacia e vogliono passare ad un framework più performante ed ottimizzato.
Sviluppo orientato a specifici obiettivi.
- I corsi su Flutter in italiano sono veramente pochi. Li abbiamo consultati tutti, rendendoci conto di una cosa: la maggior parte non approfondiscono le varie tematiche, limitandosi a farne una veloce panoramica.
- Siamo sviluppatori, sappiamo quanto sia importante l'inglese nel nostro lavoro: seguire un corso nella propria lingua madre, però, semplifica notevolmente il processo di apprendimento, facendo risparmiare tanta fatica e tempo prezioso.
Scoprirai perché Google ha creato Flutter e capirai qual è il suo vero potenziale. Niente è lasciato al caso, sarai guidato dal formatore attraverso ogni passo sullo schermo. Imparerai ad utilizzare gli elementi più importanti, quelli necessari per la creazione di una qualsiasi app.
Saprai utilizzare i collegamenti tramite API per scaricare un JSON in modo asincrono, così da non bloccare l’interfaccia grafica durante l’operazione. Non solo: imparerai a fare il parsing di JSON, il salvataggio dati in locale con SQLite, lo stream di dati, a gestire in modo globale lo stato di un’applicazione.
In breve, avrai le competenze per sviluppare in autonomia app per iOS e Android con Flutter.
Registrandoti potrai accedere gratuitamente alle prime lezioni di ogni sezione, in modo tale da provare di persona la qualità e decidere se acquistare o meno.
Nella prima parte del corso chiariremo il motivo per cui Google ha creato Flutter, quali vantaggi porta e come installarlo sulla propria macchina.
Quanto può essere noioso seguire un corso su un nuovo linguaggio? Parecchio, soprattutto quando sullo schermo ci sono più discorsi e slide che esercizi e codice.
Per questo motivo, ogni corso prodotto da Fudeo è basato sul metodo imparare facendo.
Funziona così: in ogni sezione si sviluppa un’app demo come pretesto per spiegare l’argomento principale.
Ma quali sono queste app?
Di seguito la lista di alcune delle app che vengono sviluppate all'interno del corso, con l'argomento per cui sono create:
Dai fondamentali sino allo sviluppo passo-passo di un'app per notizie. Più di nove ore di lezioni incentrate sulla pratica vengono spiegati tutti i concetti necessari per utilizzare Flutter.
Durante lo sviluppo vengono fatti riferimenti alle best practice per ottimizzare il proprio possibile il proprio codice.
Estremamente semplice da utilizzare, mobile & tablet ready e dark mode integrata. Cos’altro aggiungere?
I corsisti hanno anche accesso completo all'area Community, che contiene diversi spazi tematici di discussione. In questo modo ognuno può condividere la propria passione ed il proprio lavoro.
Potrai richiedere fattura in fase di registrazione, inserendo i dati della tua P.IVA. Siamo anche strutturati per emettere fatture con enti della Pubblica Amministrazione.
Offriamo sconti speciali per pacchetti con più di cinque corsi, per maggiori info scrivici una email a info@fudeo.it
Vogliamo offrire esattamente ciò di cui c'è bisogno: per questo motivo chiediamo e valutiamo continuamente i feedback dei nostri corsisti.
Leggi tutte le recensioni lasciate dai nostri corsistiCorso fatto molto bene. I contenuti erano esposti in maniera chiara e precisa. Complimenti!
― Mario M.Ho trovato il corso base ben fatto. C'è tutto il necessario per orientarsi nel mondo Flutter e per cominciare a sviluppare qualche semplice applicazione. L'esposizione è molto chiara, si vede che Gabriel è un programmatore anche nella vita.
― Rolando C.Complimenti a Fudeo e al prof. Gabriel! Corsi assolutamente ben fatti: rapidi e chiari per apprendere tutti i fondamentali di Dart e Flutter e mettere nella condizione di sviluppare delle app in autonomia.
― Stefania P.Ciao a tutti. Complimenti al prof. Gabriel molto chiaro, diretto e preciso nelle sue spiegazioni. I corsi sono stati veramente interessanti quindi super consigliati a chi volesse approcciare al mondo delle app.
― Pietro P.Ho trovato il corso molto utile e di facile comprensione, complimenti!
― Vincenzo L.Corso davvero ben fatto e che permette da subito di entrare nel vivo dello sviluppo Flutter. Complimenti a Gabriel per la chiarezza nell'esposizione degli argomenti.
― Raffaele B.Registrati a Fudeo, inizia gratuitamente il corso, valuta la qualità e poi decidi se continuare o meno.
Senza nessun impegno.
La formazione one-to-one significa adattare gli argomenti trattati nelle lezioni sulla propria persona o sulle necessità e obiettivi della propria azienda. Con questo si indirizzano le lezioni ad un livello di personalizzazione tale da privilegiare le carenze specifiche del praticante.
Scopri come funziona la configurazione del tuo corso di Flutter one-to-one.
Trovi il prezzo di Flutter Start e di tutti gli altri corsi all'interno della piattaforma (clicca sul tasto Accedi posizionato in alto a destra).
Per l'acquisto con bonifico ti chiediamo gentilmente di contattarci in Live Chat o via email a info@fudeo.it
Dopo aver effettuato l’acquisto del corso, si avrà accesso illimitato a tutte le lezioni, comprese, senza pagare alcun supplemento, le eventuali video-lezioni aggiuntive.
Certo. Registrandosi a Fudeo con un account per Partita IVA riceverai in automatico la fattura elettronica entro 12 giorni.
Per tutte le domande puoi scriverci in Live Chat cliccando sull’apposito bottone in basso a destra in questa pagina, oppure scriverci a info@fudeo.it
Se sei un’azienda o una scuola e vuoi acquistare il corso per più persone, contattaci via email a info@fudeo.it
Siamo sempre a tua disposizione, per qualsiasi richiesta o feedback: scrivici dalla live chat in basso a destra o inviaci una email a info@fudeo.it
Abbiamo una media di risposta di 7 minuti.
Flutter and the related logo are trademarks of Google LLC. We are not endorsed by or affiliated with Google LLC.