Ciao! Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza.
Scopri come funziona ChatGPT e come integrarlo nella tua app Flutter.
Gabriel Gatu
Formatore
Intermedio
ore
Corso interessante, offre spunti per importanti riflessioni.
Elia Pacioni
Studente
Corso su chatGPT ottimo, stra consigliato.
Rocco Carbone
Studente
Siamo in un periodo storico eccezionale:
abbiamo la possibilità di utilizzare strumenti sempre più potenti che ci aiutano ad esprimere il nostro ingegno e talento.
Pensaci un attimo:
con Flutter è diventato molto più facile creare delle app native di qualità, grazie ai componenti già pronti e a strumenti di sviluppo come l’Hot Reload.
Ora è arrivato ChatGPT, che sta rivoluzionando l’approccio all’intelligenza artificiale, rendendola fruibile anche ai non esperti della materia.
Adesso immagina di unire le potenzialità di Flutter con quelle di ChatGPT:
quali nuovi scenari si presenterebbero?
Proviamo a fare degli esempi.
La svolta è che uno sviluppatore Flutter può sfruttare ChatGPT per implementare da solo nella propria app dei sistemi complessi ritenuti impossibili da gestire in autonomia sino a qualche mese fa.
Sistema di raccomandazione personalizzato
Non richiederebbe molto sforzo allenare ChatGPT con il menù di un ristorante o con il catalogo prodotti di un e-commerce per poi creare un sistema di raccomandazione personalizzato.
Gli utenti dell’app potrebbero ricevere consigli in base ai propri gusti o necessità, trovando facilmente il prodotto più affine da acquistare.
Semplificare la ricerca di informazioni
Oppure si potrebbe semplificare la ricerca di informazioni tra grandi quantità di documenti:
un’app interna di un’azienda con la quale i dipendenti potrebbero chiedere i recap dei meeting e delle call, il funzionamento di specifiche procedure o delle particolari informazioni su un progetto.
Imparerai:
Svilupperai 3 app da zero, per fare pratica e usare concretamente ChatGPT:
App di traduzione stile Google Translate
Regolare semantica e sintassi delle risposte per convertire una frase in un'altra lingua.
App per pianificare viaggi
Generare JSON e dati tabellari con ChatGPT per popolare con dati dinamici un'app di viaggi.
App per eseguire codice di programmazione (REPL)
Creare una macchina virtuale all'interno di ChatGPT per eseguire del codice di programmazione Dart.
L’innovazione portata dall’Intelligenza Artificiale corre a ritmi mai visti prima e non bisogna perdere un colpo.
Il rischio è quello di restare indietro e farsi tagliare fuori dal mercato.
Questo corso è rivolto a coloro che vogliono cogliere l'opportunità di sfruttare il potenziale di ChatGPT e trarne un vantaggio per prepararsi ad affrontare le sfide del futuro.
Per la parte teorica su ChatGPT non sono richieste conoscenze pregresse. Per la parte del Workshop con Flutter, è consigliato avere dimestichezza con i seguenti concetti:
Nel caso non avessi questi requisiti, ti consigliamo di seguire Flutter Start.
Abbiamo superato i 3000 iscritti a Fudeo, molto più di quanto potessimo aspettarci quando abbiamo pubblicato il primo corso nel 2019.
Il punto è che vogliamo mantenere una qualità del servizio alta, rispondendo entro 24/48 ore ad ogni email e ad ogni domanda fatta sotto le lezioni.
Ultimamente iniziavamo a perderci qualche commento per strada, fatto inaccettabile per noi. Per questo motivo, abbiamo deciso di chiudere l’accesso libero, lasciando sempre in vendita solo Dart Begin, Flutter Start e Flutter Advanced.
La vendita di questo e degli altri corsi verrà aperta di tanto in tanto e per un periodo limitato, esattamente come facciamo già da anni con Flutter Pro, così da avere controllo sul flusso di nuovi corsisti.
Le aperture verranno comunicate tramite email agli iscritti Fudeo.
Per essere chiari: con i corsi già acquistati non cambia niente, la chiusura riguarda solo la vendita, non la fruizione.
Faremo questa prova per almeno tutto il 2025, l’idea è, in futuro, di chiudere l’accesso anche ai corsi iniziali.
Crediamo sia un passo coraggioso, reso possibile dal senso di responsabilità che sentiamo verso tutti i nostri corsisti.
Fudeo è il risultato di un’intuizione e tanta passione.
Nel 2018 Gabriel aveva un grosso problema con la startup a cui lavorava in quel periodo con Alessandro, l'altro co-fondatore di Fudeo:
passare da un'app web a una mobile nel minor tempo possibile e praticamente senza budget.
Dopo averle provate tutte e aver raggiunto un livello di frustrazione ai limiti del sopportabile, partecipa casualmente alla presentazione di un nuovo framework che, nonostante il naturale scetticismo verso qualcosa che sembra troppo bello per essere vero, gli pare da subito essere la soluzione.
Quel nuovo framework era proprio Flutter.
Ecco come l'abbiamo scoperto, per necessità.
Un anno dopo, con ormai esperienza diretta sul campo, le potenzialità di questo nuovo progetto di Google erano chiare:
in un mercato lento e stagnante come quello italiano, conoscere Flutter era come avere un superpotere.
Presi dall’entusiasmo, nasce l'idea di facilitare l'apprendimento di queste competenze in Italia, cosicché anche gli sviluppatori italiani potessero trarne vantaggio.
Nel giugno del 2019 pubblichiamo il primo corso Fudeo, da quel momento, anche grazie all'arrivo di Angelo Cassano, abbiamo formato migliaia di sviluppatori, gestito l’aggiornamento delle competenze di centinaia di aziende e stretto partnership con diversi Google Developer Groups.
Siamo riconosciuti come il riferimento italiano per la formazione di sviluppatori Flutter, per questo motivo restiamo costantemente aggiornati e continuiamo ad alzare l'asticella della qualità offerta.
Ogni gruppo Google italiano ha avuto accesso ai nostri corsi prima di iniziare la partnership, in modo da poterne verificare la qualità.
Ecco perché per noi è un orgoglio poter collaborare con ogni singolo partner per favorire la diffusione di Flutter in Italia.
La richiesta di nuovi professionisti specializzati in sviluppo di app con Flutter è in forte crescita in tutto il mondo, Italia inclusa. Le aziende fanno fatica a trovarne dato che non ce ne sono abbastanza.
Per questo motivo conoscere Flutter è uno dei migliori investimenti che possa fare uno sviluppatore per il proprio futuro.
Valore del mercato delle applicazioni mobile per il 2030
Stipendio di una figura senior in Italia
Dedicati alla formazione professionale su Flutter
Sviluppatori che hanno scelto i nostri corsi
Aiutiamo le aziende italiane con la formazione su Flutter dei propri dipendenti tramite corsi online e corsi privati personalizzati.
Eccone alcune che ci hanno scelto per passare a Flutter:
Al termine del corso otterrai il certificato di completamento: una pagina personale con tutte le competenze acquisite, accessibile con il proprio link.
Il link del certificato garantirà l’autenticità del rilascio da parte nostra, che potrai condividere con 1-click sul tuo profilo LinkedIn o in qualsiasi altro modo preferito.
ChatGPT per sviluppatori
12 lezioni · 1 hr 27 min
Come funziona il corso
Guarda gratis03:39
Introduzione a ChatGPT
Guarda gratis09:15
Sintassi e semantica
09:12
Collegamento alle REST API
09:33
Cos'è un token
03:59
Cos'è il contesto
07:49
Cos'è l'identità
07:24
Cos'è la temperatura
13:48
Cos'è il top_p
02:46
Risposte in JSON, CSV e dati tabellari
05:45
Estrazione di testo e interprete di codice
06:32
DALL-E e altri modelli
07:57
Workshop Flutter
3 lezioni · 48 min
Flutter Expert
Questo Percorso di Studio offre i corsi essenziali per completare le tue competenze di sviluppatore Flutter e sfruttare al massimo tutte le potenzialità del framework.
Gabriel Gatu
Fervente Flutter Advocate e CTO & co-fondatore di Creatora e Fudeo, ha un'ossessione per l'estetica e il design che gli permette di produrre app con UI & UX curate in ogni dettaglio.
Sempre aggiornato sulle ultime novità del mercato, nel 2018 ha adottato Flutter (agli albori) per necessità, intuendone tutto il potenziale.
Da quel momento ha iniziato a consigliarlo ai propri colleghi e amici con un tale entusiasmo da essere stato costretto a registrare un corso su Flutter (poi diventato Flutter Start) per soddisfare il passaparola innescato.
Durante il corso viene utilizzata la versione 3.7. Non preoccuparti se non è l'ultima versione rilasciata di Flutter, garantiamo comunque che tutti gli argomenti e i concetti spiegati sono in linea con l’ultima major release e quindi validi e funzionanti.
Nel momento in cui gli argomenti non dovessero essere più validi ci occuperemo di aggiornarli.
Durante il corso viene utilizzata la versione 3.5.
Aggiornamento settembre 2024:
Anche se le lezioni di questo corso sono state registrate utilizzando la versione 3.5 di ChatGPT, i concetti spiegati restano utili e applicabili. Questo perché viene spiegato come funziona ChatGPT e come integrarlo con Flutter. Queste procedure non sono cambiate, quindi tutto ciò che hai imparato rimane utile e applicabile anche con le ultime versioni.
ChatGPT ora è aggiornato alla versione GPT-4o, che porta dati fino al 2023 e nuove funzionalità come il ragionamento multi-step per risposte più dettagliate, oltre alla capacità di generare immagini direttamente dai comandi testuali, senza bisogno di modelli esterni come DALL-E. Queste funzioni migliorano l’esperienza, ma non cambiano il suo funzionamento e come integrarlo con Flutter. Puoi quindi continuare il corso tranquillamente, sapendo di essere aggiornato!
Certo. Potrai richiedere la fattura dell’acquisto in modo autonomo durante il processo di checkout inserendo i dati della Partita IVA.
Una volta emessa dall'amministrazione Fudeo, riceverai la fattura elettronica nel tuo cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate.
Non ci sono limiti di tempo, avrai l’accesso al corso a vita.
Sì, sotto ogni lezione c’è la modulo Domande & Risposte: potrai chiarire qualsiasi dubbio inerente agli argomenti spiegati.
Certo! Nel caso avessi bisogno di acquistare i nostri corsi per più persone della tua azienda, clicca su Parla con noi (che trovi qui in basso) e scrivici quali corsi vorresti e per quante persone.
Per quanto riguarda le PA, oltre alla vendita diretta a enti pubblici, siamo fornitori abilitati alla vendita su AcquistinretePA, la piattaforma gestita da Consip che permette a qualsiasi Ente o Amministrazione Pubblica di comprare i nostri corsi su Flutter risparmiando tempo nei processi di acquisizione, in modo trasparente e facilmente tacciabile. Se preferisci supporto per trovare la soluzione di acquisto migliore, contattaci cliccando sul tasto Parla con noi (che trovi qui in basso).
Sì, contattaci cliccando su Parla con noi (che trovi dopo le domande frequenti) facendoci sapere quali e quanti corsi vorresti acquistare tramite bonifico.
Al momento no, però ci stiamo lavorando. Ci teniamo a supportare gli insegnanti a tenersi aggiornati, se sei un docente contattaci cliccando sul tasto Parla con noi (che trovi qui in basso), vedremo come poterti sostenere.
Hai un'altra domanda?
Se hai ancora qualche domanda sul nostro corso puoi mandarci un messaggio e ti risponderemo via email il prima possibile.
ContattaciPersone in attesa:
Clicca per ricevere aggiornamenti sulla riapertura delle vendite.
Oppure
Inizia gratis il corso. Non è richiesto alcun metodo di pagamento.