Ciao! Ci dai il permesso di utilizzare i cookie per migliorare la tua esperienza d'uso?
Se sai programmare ma il design ti rallenta, questo corso ti mostra come progettare interfacce professionali e coerenti con principi di UI/UX chiari e riutilizzabili.
Luca Panzarella
Senior Product Manager
Angelo Cassano
Senior Flutter Developer
Intermedio
Durata (ore)
6:11
Hai mai provato quella frustrazione nel dover progettare un’app partendo da una schermata bianca, con la sensazione che basti poco perché diventi un accrocchio ingestibile?
Sei a tuo agio con il codice, ma quando si tratta di design inizi a navigare a vista?
La verità è che non è colpa tua: scrivere codice e progettare interfacce richiedono logiche diverse.
Il problema è che senza regole di design rischi di:
Ecco la buona notizia:
il design non è questione di gusto o creatività innata, ma di principi concreti e ripetibili.
Regole semplici - gerarchie visive, layout consistenti, progressive disclosure - che puoi imparare e applicare subito nei tuoi progetti Flutter.
In questo corso ti guiderò passo dopo passo a trasformare schermate confuse in interfacce chiare e funzionali.
Non troverai teoria astratta, ma esempi reali, casi studio e tecniche pronte all’uso che ti permetteranno di distinguerti dagli altri sviluppatori.
Vuoi smettere di “scopiazzare” e iniziare a progettare come un professionista?
Allora sei pronto a fare il salto:
da sviluppatore solo codice a creatore di esperienze mobile che gli utenti ameranno!
Luca Panzarella
L’obiettivo è semplice: renderti indipendente dal bisogno costante di un designer.
Imparerai a ragionare in termini di UI e UX, così da progettare interfacce efficaci fin dal codice.
Acquisire queste competenze ti apre nuove possibilità:
In entrambi i casi, diventi uno sviluppatore più completo, capace non solo di costruire app che funzionano, ma anche di farle funzionare bene per chi le usa.
Trasforma la complessità in semplicità
Imparerai a rendere ogni interfaccia intuitiva, eliminando frustrazione e caos. Scoprirai come guidare l’utente con layout chiari e scelte di design che parlano da sole.
Dai forza visiva alle tue app
Scoprirai come colori, tipografia, icone e griglie possano dare carattere alle tue schermate, rendendole professionali, coerenti e capaci di conquistare l’utente.
Allena lo sguardo da designer
Attraverso casi reali imparerai a riconoscere ciò che funziona e ciò che frena l’esperienza. Ti eserciterai a pensare come un UI/UX designer, senza smettere di essere developer.
Porta il design nel codice
Concretizza le tue idee passando da Figma a Flutter: creerai componenti riutilizzabili e intere pagine pronte, unendo creatività e sviluppo in un unico flusso.
Non sono richieste competenze preliminari per i moduli sul design spiegati da Luca.
Per il modulo pratico su Flutter spiegato da Angelo è consigliata dimestichezza con i widget base, la creazione di componenti personalizzati e la gestione del tema. In caso contrario, suggeriamo il corso Flutter Start e Flutter Focus.
Questo corso nasce da una collaborazione fuori dal comune.
Luca Panzarella, Senior Product Manager, ha lavorato per mesi insieme al team Fudeo per analizzare i sondaggi e i feedback dei corsisti Fudeo, individuando i veri bisogni degli sviluppatori Flutter.
Non è affatto scontato che un Product Manager realizzi un corso pensato per sviluppatori e non per aspiranti designer:
Ogni argomento, ogni concetto di UX e UI è stato scelto e spiegato per essere immediatamente utile a chi scrive codice.
E il percorso non si ferma alla teoria: con Angelo Cassano, Senior Flutter Developer, vedrai quelle stesse idee prendere forma in codice reale.
Due senior, due prospettive diverse, un unico obiettivo:
insegnarti un metodo di lavoro replicabile, per portare coerenza e qualità in ogni progetto Flutter che svilupperai.
Il 75% delle aziende afferma che il design è molto o estremamente importante nel software moderno.
Un dato che parla chiaro: oggi uno sviluppatore davvero completo non pensa solo al codice, ma anche all’esperienza di chi lo userà.
Chi sa unire logica e design non scrive solo funzioni che funzionano, costruisce prodotti che le persone vogliono usare.
E i vantaggi sono immediati:
Capire il design non significa cambiare mestiere.
Significa scrivere codice con più consapevolezza e creare app Flutter che funzionano meglio, per tutti.
L’offerta è attiva solo per una settimana: dal 22 al 29 ottobre.
Acquistando il corso in questo periodo, sbloccherai contenuti aggiuntivi e opportunità che non saranno più disponibili dopo la chiusura del lancio.
Per aiutarti a rendere le tue interfacce subito più eleganti e professionali, riceverai 2 ore extra di contenuti avanzati: 5 lezioni pratiche che ti insegnano a dare personalità e fluidità alle tue app Flutter.
Realizzate da Angelo Cassano, queste lezioni ti mostrano come implementare passo dopo passo:
Cinque lezioni che aggiungono valore reale al corso e che saranno disponibili solo durante la settimana di lancio. Dopo il 29 ottobre, non faranno parte dell’offerta standard.
All’apertura del corso, abbiamo messo a disposizione 3 consulenze private da 20 minuti con Luca Panzarella, riservate ai primi che si iscrivevano.
Sono andate esaurite in pochissimo tempo, già all’apertura del corso.
Tuttavia, a causa del down nazionale di Fastweb che ha impedito a molti utenti di completare l’iscrizione nei primi minuti, Luca ci ha permesso di aggiungere 2 nuove consulenze.
Queste 2 sessioni extra non saranno riservate ai più veloci, ma verranno sorteggiate tra tutti gli iscritti al corso entro il 29 ottobre.
Non è un semplice Q&A, ma un confronto diretto con un professionista con oltre 20 anni di esperienza nel design e nella gestione prodotto.
Un confronto personale per discutere dei tuoi progetti, delle tue scelte di design o del tuo flusso di lavoro in Flutter.
Un’occasione esclusiva, disponibile solo per cinque persone, per motivi di tempo e per garantire il massimo valore.
In sintesi:
Dal 22 al 29 ottobre (ore 23:59) hai l’occasione di accedere a:
Dopo quella data, il corso rimarrà disponibile senza alcun bonus.
Al termine del corso otterrai il certificato di completamento: una pagina personale con tutte le competenze acquisite, accessibile con il proprio link.
Il link del certificato garantirà l’autenticità del rilascio da parte nostra, che potrai condividere con 1-click sul tuo profilo LinkedIn o in qualsiasi altro modo preferito.
Sempre più aziende si affidano a Fudeo per formare i propri team di sviluppo su Flutter, attraverso corsi online e formazioni private.
Questi sono alcuni dei nostri clienti che hanno scelto di crescere con noi e di portare Flutter nei loro prodotti digitali.
Mobile UX: progettare l’esperienza
Introduzione al corso
Capire l’utente mobile
Costruire layout efficaci
La forza della semplicità
Creare una gerarchia visiva chiara
Progressive disclosure: mostrare solo ciò che serve
Allineamento e griglie per la leggibilità
Gestire l’esperienza con la tastiera
Form che non fanno impazzire l’utente
Consistenza e standard nelle interfacce
Creare e usare un design system
Mobile UI: progettare l’interfaccia
Allenare l’occhio da designer
Flutter Expert
Questo Percorso di Studio offre i corsi essenziali per completare le tue competenze di sviluppatore Flutter e sfruttare al massimo tutte le potenzialità del framework.
Luca Panzarella
Senior Product Manager
Da oltre 20 anni supporta startup e team di piccole dimensioni, aiutandoli a trasformare idee in esperienze digitali efficaci.
Insegna Figma e UI nel Master in User Experience Design dello IED e condivide le stesse metodologie e strumenti anche nei suoi corsi, offrendo ai partecipanti un approccio pratico e subito applicabile.
La sua più grande passione è la user experience: dai flussi di navigazione all’interfaccia, dai testi alla comunicazione. Crede che ogni dettaglio sia fondamentale e cura con attenzione l’intero percorso che porta un utente a compiere un’azione su un prodotto digitale.
Angelo Cassano
Senior Flutter Developer
Già Senior Flutter Developer per Stuart, ora si occupa di gestire i suoi clienti, tra consulenze e sviluppo.
Punto di riferimento nella community di sviluppatori Flutter italiani, si è unito a Fudeo nel 2021.
È perfettamente a proprio agio con le metodologie strutturate delle grandi aziende per cui lavora e si contraddistingue per un approccio preciso e di grande qualità allo sviluppo software.
Trova anche il tempo per curare il suo canale YouTube, che tratta la programmazione ma anche hardware e IoT.
Sono uno sviluppatore, non un designer: se la creatività non fosse il mio forte?
È solo teoria astratta che non userò nel mio codice?
Il costo vale l'investimento?
Per quanto tempo posso accedere al corso?
L’accesso è illimitato e per sempre: una volta effettuata l’iscrizione, il corso rimane disponibile senza scadenze. Le lezioni possono essere riviste in qualsiasi momento, con la libertà di seguire il percorso al proprio ritmo e di tornare sui materiali anche a distanza di mesi o anni.
Voglio acquistare più corsi per il mio team, qual è il modo migliore per farlo?
Se desideri acquistare corsi per più persone, contattaci via email o tramite la chat sul nostro sito. Ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore e ti guideremo durante l’acquisto aziendale.
Sono disponibili altri metodi di pagamento?
Posso condividere i corsi acquistati con altre persone?
No, tutti i corsi acquistati sono legati al tuo account personale. Condividere l’account o i materiali del corso con altri non è consentito. Ogni utente deve avere un proprio account per accedere ai corsi.
Se hai ancora qualche domanda sul nostro corso puoi mandarci un messaggio e ti risponderemo via email il prima possibile.
Workshop Advanced
Segui un esperto Flutter nella creazione da zero di 3 app e metti alla prova le conoscenze acquisite sino ad ora.
Flutter Web
Crea app web utilizzando lo stesso codice del mobile e raggiungi velocemente ancora più utenti.
Flutter Desktop
Crea app desktop utilizzando lo stesso codice del mobile e raggiungi velocemente ancora più utenti.
ChatGPT & Flutter
Scopri come funziona ChatGPT e come integrarlo nella tua app Flutter.
Flutter In-App Purchase
Implementa gli acquisti in-app tramite abbonamento, consumabili e non consumabili.
Workshop Pro
Segui un esperto Flutter nella creazione da zero di un gestore per password da distribuire in cross-platform.
97,98 €
Solo fino al 29 ottobre: 5 lezioni extra (2h) + 2 consulenze gratuite con Luca Panzarella in palio tra gli iscritti 🎁
AcquistaOppure
Inizia gratis il corso. Non è richiesto alcun metodo di pagamento.